AVV. MARTA GUERINI ROCCO
Competenze e attività
Competenze e attività
Lo studio legale dell'avv. Marta Guerini Rocco si occupa principalmente di tutte le problematiche inerenti il diritto di famiglia, la tutela dei minori e dei soggetti più deboli, sia sotto il profilo civile che penale e più precisamente si occupa di: SEPARAZIONI, DIVORZI, PROCEDIMENTI DI MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI SEPARAZIONE E DIVORZIO, PROCEDIMENTI PER DISCIPLINARE L’AFFIDAMENTO E IL MANTENIMENTO DEI FIGLI NATI FUORI DAL MATRIMONIO, contratti di convivenza, scioglimento delle unioni civili tra persone dello stesso sesso, procedimenti ablativi e limitativi della responsabilità genitoriale, regolamentazione dei rapporti tra minori e ascendenti (nonni), ordini di protezione in caso di maltrattamenti in famiglia, illeciti endofamiliari, stalking e violenze in ambito familiare, tutela civile e penale in caso di mancato adempimento da parte del coniuge o ex coniuge delle sentenze di separazione e divorzio in punto di mantenimento dei figli o del coniuge, amministrazioni di sostegno, tutele e curatele, successioni.
L’avv. Guerini Rocco opera presso i Fori di Crema (Giudice di Pace), Cremona e Lodi.
Si riceve in studio previo appuntamento o contattando il n° 0373/259086 o compilando il modulo in fondo alla pagina oppure inviando una e-mail all’indirizzo [email protected]
La prima consulenza, a carattere orientativo, è sempre gratuita. In tale occasione, verrà fornito un preventivo di massima. È prevista la possibilità di rateizzare i pagamenti.
Lo studio legale è ubicato nel centro storico di Crema (Cr) nella Stretta Grassinari n. 3 sita tra Piazza Duomo e Piazza Istria e Dalmazia. Sono presenti parcheggi a 50 mt dallo studio.
AVVOCATO GRATIS?
AVVOCATO GRATIS?
Al fine di essere rappresentata in giudizio, sia per agire che per difendersi, la persona non abbiente può richiedere la nomina di un avvocato e la sua assistenza a spese dello Stato (GRATUITO PATROCINIO), purché le sue pretese non risultino manifestamente infondate. L’istituto del patrocinio a spese dello Stato vale nell’ambito di un processo civile ed anche nelle procedure di volontaria giurisdizione (separazioni consensuali, divorzi congiunti, ecc.). L’ammissione al gratuito patrocinio è valida per ogni grado del processo e per le procedure connesse.
GRATUITO PATROCINIO: chi può essere ammesso?
GRATUITO PATROCINIO: chi può essere ammesso?
Per essere ammessi al patrocinio a spese dello Stato è necessario che il richiedente sia titolare di un reddito annuo imponibile, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a € 11.493,82 (d.m. 16 gennaio 2018 in GU n. 49 del 28 febbraio 2018). Se l'interessato convive con il coniuge, l’unito civilmente o con altri familiari, il reddito è costituito dalla somma dei redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente della famiglia, compreso l'istante.
Eccezione: si tiene conto del solo reddito personale quando sono oggetto della causa diritti della personalità, ovvero nei processi in cui gli interessi del richiedente sono in conflitto con quelli degli altri componenti il nucleo familiare con lui conviventi.
PRIMA CONSULENZA GRATUITA
PRIMA CONSULENZA GRATUITA
La prima consulenza telefonica o in studio è sempre gratuita. La consulenza ha carattere orientativo e in tale sede sarà possibile valutare se siete in possesso dei requisiti per l'ammissione al gratuito patrocinio o ottenere un preventivo. Sono previsti pagamenti rateizzati. Per informazioni, inviare una e-mail all'indirizzo [email protected]
L'avvocato Marta Guerini Rocco negli anni 2015-2016 ha frequentato la scuola di alta formazione organizzata dall' AIAF (Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e per i Minori) a Milano in diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori per conseguire la specializzazione.
In qualità di Presidente dell'Associazione Consumatori di Crema Campodimarte, si occupa anche di tutte le problematiche inerenti i diritti dei consumatori.
L’avv. Marta Guerini Rocco è iscritta nelle liste del GRATUITO PATROCINIO civile e penale (patrocinio a spese dello Stato) al fine di offrire tutela anche ai soggetti che versano in difficili condizioni economiche; quindi, qualora siate in possesso dei requisiti reddituali previsti per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, l’assistenza in giudizio sarà completamente gratuita.